
Descrizione della lunghezza della mammella posteriore dalla demarcazione tra mammella anteriore e posteriore vista di lato seguendo una linea orizzontale fino al punto più posteriore della mammella. Se la demarcazione non è visibile, si considera il punto medio tra capezzoli anteriori e posteriori. (In Italia, la mammella posteriore si valuta come altezza dell'attacco posteriore)
| conformazione
| | nota
|
| estremamente corta
| sotto
13 cm | 1 |
| molto corta
| 14 cm | 2 |
| corta
| 16 cm | 3 |
| abbastanza corta
| 18 cm | 4 |
| media
| 20 cm | 5 |
| abbastanza lunga
| 22 cm | 6 |
| lunga
| 24 cm | 7 |
| molto lunga
| 26 cm | 8 |
| estremamente lunga
| sopra
27 cm | 9 |